• tgverde.jpg
  • correnteinmovimento.jpg
  • scritte.jpg
  • ansa.jpg
  • saturday1.jpg
  • 2009.jpg
  • udito.jpg
  • laboratori_futuro.jpg
  • sportello2.jpg
  • cartolina.jpg
  • frigo.jpg
  • postazione2013.jpg
  • laboratorio.jpg
  • saturday3.jpg
  • piedini.jpg
  • bambini.jpg
  • bloccoghiaccio.jpg
  • fishbowl.jpg
  • pagine verdi.jpg
Italiano
  • Home Page
  • Chi siamo
  • Le origini
    • L'idea
    • I Ciclo - Gli elementi Classici
    • II Ciclo - Ricerche di Fine Secolo
    • III Ciclo - I Cinque Sensi
    • IV Ciclo - Verso uno Scenario Sostenibile
  • La Fiera Oggi
    • FUC 2019
    • FUC 2018
    • FUC 2017
    • FUC 2016
    • FUC 2015
    • FUC 2014
    • FUC 2013
    • FUC 2012
    • FUC 2011
    • FUC 2009
  • Progetti e Iniziative
    • Progetto MUSTER
    • Masterplan Citta' di Castello Smart
    • Pagine Verdi dell'Umbria
    • Sportello Verde Energia
    • La scommessa del blocco di ghiaccio
    • Terrafutura
  • Su di noi
    • Archivio Pannacci - 2006
    • Obiettivo Impresa - 2013
  • Pubblicazioni
    • Giornali
    • Verso l'autonomia energetica
    • Risparmio energetico
  • Relazioni & Interventi
    • FUC 2016 - Relazioni e Rassegna stampa
  • Trasparenza
  • News
  • Galleria Fotografica
  • Scrivi un messaggio
Mailing List
Nominativo
Email *
 
Immagini

Fiera delle Utopie Concrete 2018
13 - 16 settembre 2018
30 anni della Fiera delle Utopie Concrete

Bozza Programma

A 30 anni dalla sua nascita la Fiera delle Utopie concrete 2018 metterà a confronto le proposte che sono uscite dall’iniziativa e lo sviluppo territoriale nell’Altotevere. Educazione alla sostenibilità, gestione dei rifiuti, economia circolare, l’autonomia energetica, suolo e biodiversità, coesione sociale e convivenza saranno tra i campi d’azione, dove molti obiettivi presentati alle Fiere delle Utopie concrete negli ultimi tre decenni oggi sono una nuova normalità. Quali, poi, sono le sfide, guardando al futuro, che l’Altotevere, come tanti altri territori in Italia, dovrà vincere nei prossimi anni per mantenere e migliorare la dinamicità e vivibilità del luogo?
Un importante quadro di riferimento per la Fiera delle Utopie Concrete sono gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile da contestualizzare per la realtà altotiberino, ponendosi come fine la costruzione di quel ponte ideale di langeriana memoria tra passato e futuro.
Durante le quattro giornate della manifestazione verranno organizzati seminari e dibattiti, installazioni interattive, laboratori multidisciplinari, stazioni di lavoro, performance artistiche e spettacoli.


Giovedì 13 - Domenica 16 settembre
10.00 - 13.00 | 15.00 - 20.00 | Chiostro di San Domenico
MOSTRA

  • 30 anni Fiera delle Utopie Concrete e 30 anni di esperienze e soluzioni di sviluppo sostenibile nell’Altotevere
    La mostra presenta casi esemplari delle interazioni tra le proposte e soluzioni della Fiera delle Utopie concrete e le buone pratiche del territorio

 

  • Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nella vita quotidiana

 

  • Visualizzare e comunicare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
    In collaborazione con l’Istituto superiore ‘Plinio il Giovane’
    Un’evoluzione dell’excursus intrapreso nella scorsa edizione della fiera della riflessione sulla localizzazione e comunicazione visiva di alcuni dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030

 

  • Siamo tutti testimoni. L'umanità alle prese con i cambiamenti climatici
    Una mostra sulle sfide globali di cambiamenti climatici, domanda globale per le risorse

 

  • Una buona vita è semplice
    Una mostra distribuita in città

 

Giovedì, 13 settembre

10.30 - 13.00 | Chiostro di San Domenico
Laboratorio “La progettazione ludica”
A cura di Officina, cambio di destinazione e Damiano Zigrino

 

10.30 - 13.00
Bimbi & bici
A cura di Bikeland

 

16.00 - 18.00 | Chiostro di San Domenico
Laboratorio “La manifattura tra tradizione e futuro”
A cura di Malakos

 

19.30 | Parco Alexander Langer
Inaugurazione
Un omaggio al pensiero e alle azioni di Alexander Langer

 

Venerdì, 14 settembre
10.00 -13.00 | 15.00 - 20.00
MOSTRA

 

10.30 - 13.00 | 14.30 - 17.00
Rifiuti ed economia circolare, direttive europee e dinamiche umbre

 

10.00 - 13.00 | Chiostro di San Domenico
Laboratorio “Robotica Avanzata”

 

10.00 - 13.00 | Chiostro di San Domenico
Laboratorio “La progettazione ludica”
A cura di Officina, cambio di destinazione e Damiano Zigrino

 

17.30 | Piazza Gabriotti
Spettacolo di burattini tech

 

19.30
“Sound whispering”

 

Sabato, 15 settembre
10.00 -13.00 | 15.00 - 20.00
MOSTRA

 

10.00 - 13.00 | Chiostro di San Domenico
“Il digitale per grandi e piccoli”
A cura di Kidsbit

 

10.30 - 13.00
Bimbi & bici
A cura di Bikeland

 

16.30 - 19.00 | Chiostro di San Domenico
Workshop "Economie Distribuite per un futuro altotiberino sostenibile"

 

22.00 | Parco Alexander Langer
Festa Elettrojazz

 

Domenica, 16 settembre
10.00 -13.00 | 15.00 - 20.00
MOSTRA

 

11.00 - 20.00 | Azienda Il Lombrico Felice
Green Fest

 

17.00 | Piazza Matteotti
Letture

 


Photogallery "2013" >>

Photogallery "Presentazione Masterplan Citta' di Castello smart" >>

1985

1987

1988

1989

1990

1991

1993

1995

1997

1998

1999

2000

2001

2002

2004

2005

2006

2007

2008

2009

blocco di ghiaccio

2011

2012

2013

Presentazione Masterplan Citta' di Castello smart


Agenzia Fiera delle Utopie Concrete |
Via G. Marconi, 8 - 06012 Città di Castello (PG)
Tel.+ 39 - 075.850.6489 / Fax + 39 - 075.852.0429 - segreteria@utopieconcrete.it
Codice fiscale 90009530545 - Partita IVA 02555410543